HK = [ Faqs ] [ Archive ] [ Community ] [ Map ] [ Search ] [ Link ] = HK
[ Newsletter ] [ MailingList ] [ Blog ] [ Updates ] [ News ]
     
 
Torna al EthiK-H-Menu

INFORMATICA ETICA MINI-HOW-TO by Marco Costanzo
"Qualsiasi via è solo una via, e non c'è nessun affronto, a se stessi o agli altri, nell'abbandonarla, se questo e' ciò che il tuo cuore ti chiede di fare... Esamina ogni via con accuratezza e ponderazione. Provala tutte le volte che lo ritieni necessario. Quindi poni a te stesso, e a te stesso soltanto, una domanda... Questa via ha un cuore? Se lo ha, la via è buona. Se non lo ha, non serve a niente."
Carlos Castaneda, The teachings of Don Juan

1. Cosa intendo per informatica etica

2. Perche' questo documento

3. Sviluppo di questo documento

4. Informatica etica ed informatica proprietaria

5. Trucchi e consigli

6. Risorse vive di informatica etica

7. Check list delle cose da sapere

[ Top ]

1. Cosa intendo per informatica etica

Con la locuzione "informatica etica" mi riferisco a quella produzione di software nata da sviluppatori che non creano programmi solo per il fine del guadagno economico. Molto spesso questi programmatori mettono le loro capacità al servizio di progetti creati da altre persone senza riceverne una contropartita diretta.

Siamo in presenza di informatica etica ogni volta che usiamo un programma o leggiamo un manuale per cui l'unica cosa che ci viene richiesta è quella di contribuire, secondo le nostre capacità ed i nostri desideri, ad un ulteriore sviluppo del progetto.

2. Perche' questo documento

Come assiduo ed entusiasta utilizzatore di personal computer incontro spesso persone che si pongono nei confronti di questo strumento con un atteggiamento mentale estremo.

L'impressione che emerge è che il computer lo si debba odiare o amare senza mezze misure.

Il tentativo di questo documento non è quello di convertire alla religione digitale quanti hanno in disprezzo le nuove tecnologie ma di compiere una serie di considerazioni che possono portare ad un approccio diverso all'informatica, arrivata ad un nuovo livello di maturità grazie ad Internet ed al software libero.

In ambito lavorativo molte persone hanno dovuto uniformarsi agli stili di vita di una società che si andava modificando con l'introduzione di un numero sempre crescente di strumenti elettronici ed oggi è difficile trovare una qualche attività in cui il computer non venga in aiuto dell'uomo.

Molti utenti "forzati" del pc hanno imparato ad usare pochi comandi che reiterano nella speranza di non ottenere dal computer la temuta schermata d'errore, limitandosi così a convivere con queste macchine considerate un male necessario.

Chi si rifiuta di cimentarvisi del tutto ha probabilmente fatto un primo tentativo e sperimentato quel senso di umiliazione e di impotenza che tutti abbiamo provato qualche volta alla tastiera. Questo disagio è stato abilmente mascherato sotto atteggiamenti snobbistici nel tentativo di evitare quella perdita di autostima che coinvolge chi si sente inadeguato ad un mondo che cambia.

Nessuno può obiettare che si può vivere benissimo senza computer o che il mondo reale è migliore di quello virtuale ma in generale non credo sia saggio rinunciare ad una nuova esperienza solo per la paura che essa non ricada negli schemi mentali a cui siamo abituati.

Questo è un mini-HOWTO che introduce all'informatica etica, un documento scritto nello stile utilizzato dagli utenti dei sistemi operativi GNU/Linux per condividere le loro esperienze.

Con 20 anni di pratica informatica sento di riconoscere quanto sia utile far tesoro dei propri errori e, se possibile, di evitare di compierne altri grazie all'esperienza di chi è passato prima di me sullo stesso sentiero.

Non mi propongo di esaurire tutte le problematiche che un principiante di informatica può incontrare ma solo di illustrare il punto di partenza, e delle tappe ben definite, che io utilizzo quando per lavoro o per hobby mi si presenta l'occasione di aiutare qualcuno nella propria alfabetizzazione informatica.

[ Top ]

3. Sviluppo di questo documento
3.1 Versioni del documento
Indirizzo dell'ultima versione disponibile

http://www.saprionline.com/gratis/informatica/etica/index.php

Versione 1.1

Unificazione del documento pdf e del documento "risorse vive" di informatica etica in un documento unico in formato html. Grazie ad un suggerimento di un lettore (lucaspace@email.it), lo sviluppo dei due documenti legati all'informatica etica è stato unificato.

Versione 1.0

Questa è la versione 1.0 del documento "Informatica etica mini-HOWTO".

Questo documento è composto da una prima parte che verrà aggiornata meno frequentemente (e di cui sarà disponibile una copia in formato pdf) e da una parte dinamica contenente un riferimento aggiornato alle risorse internet di informatica etica in linguaggio html.

Poichè in questo momento altri utenti, come me, stanno scrivendo documentazione gratuita, la parte della webografia essenziale commentata verrà aggiunta solo alla versione in html raggiungibile a questo indirizzo http://www.saprionline.com/gratis/informatica/etica/risorse_vive.html (non più mantenuto).

3.2 Commenti e Correzioni

Confido nei lettori, per far sì che questo HOWTO sia utile. Se si hanno suggerimenti, correzioni o commenti, per piacere me li si spedisca (costanzo@linux.it), ed io cercherò di inserirli nella prossima revisione. Si aggiunga per cortesia "Informatica etica HOWTO" all'oggetto dell'email.

Prima di mandare bug report o domande, per favore si legga per intero questo HOWTO e si inviino informazioni dettagliate sul problema.

Se si pubblica questa documentazione in un qualche CD-ROM o in altro supporto fisico, sarà apprezzata una copia in omaggio. Mi si scriva per il mio indirizzo postale. Inoltre si consideri la possibilità di una donazione al Linux Documentation Project come contributo al mantenimento della documentazione gratuita per Linux. Per maggiori informazioni si contatti il coordinatore dei Linux HOWTO, Greg Hankins ( gregh@sunsite.unc.edu).

3.3 Politica di Distribuzione

Copyright (C) 2002 Marco Costanzo.

Questo HOWTO è una documentazione gratuita; si può ridistribuirlo e/o modificarlo secondo le specifiche della GNU General Public License publicata dalla Free Software Foundation; presenti nella versione 2 della License, o (a scelta) in qualche versione seguente.

Questa documentazione viene distribuita nella speranza che possa essere utile, ma senza alcuna garanzia; senza anche l'implicita garanzia di commerciabilità o di adeguatezza ad uno scopo particolare. Si veda la GNU General Public License per maggiori particolari.

Si può ottenere una copia della GNU General Public License dal sito internet http://www.gnu.org oppure scrivendo alla Free Software Foundation, Inc., 675 Mass Ave, Cambridge, MA 02139, USA.

[ Top ]

4. Informatica etica ed informatica proprietaria

Conosco molte persone intelligenti e di successo, persone che stimo per le provate capacità nei settori in cui operano che non si sottraggono a questo triste destino: di fronte al computer si arrendono come davanti ad un nemico invincibile.

Credo che questo atteggiamento sia giustificato da un ventennio di cattiva informatica. Una prima era in cui l'emergente bisogno digitale è stato soddisfatto in un modo tale da perpetrare la sudditanza psicologica che i detentori del "nuovo sapere" incutevano nei loro primi seguaci.

Per fortuna le cose sono cambiate. Grazie ad Internet ed al software libero, oggi è possibile sperimentare un nuovo modo di avvicinarsi al computer.

Internet ed informatica etica hanno apportato un valore aggiunto che il personal computer del passato non conosceva: la solidarietà tra gli utilizzatori che si trasforma in vera conoscenza collettiva.

La cattiva informatica ha tentato di creare una netta dicotomia tra programmatore ed utente di computer. L'utente non avrebbe dovuto apprendere necessariamente quelle nozioni che si rivelano sempre necessarie in caso di malfunzionamento della macchina così come un automobilista non è tenuto a trasformarsi in meccanico. In nome della operatività immediata è stata ridotta l'importanza della documentazione nell'uso dei computer favorendo la nascita di quelle lacune che a molti sembrano incolmabili.

Le guide introduttive a programmi e sistemi operativi e le guide "on line" sono state quasi del tutto eliminate con la scusa della pirateria informatica. Solo chi aveva acquistato il prodotto originale aveva diritto al manuale cartaceo ma anche questo nel tempo si è sempre più ridotto in spessore e contenuti. Esempi e tutorial facilmente realizzabili sullo schermo venivano di fatto negati agli utenti che potevano fare corsi a pagamento per imparare ad usare quegli stessi prodotti. Il teorema dell'informatica proprietaria era: "se qualcuno è disposto a pagare per avere delle informazioni, perchè dargliele gratis?". Per continuare il paragone automobilistico ed usare una felice metafora coniata da un pioniere dell'informatica etica è come se qualcuno vi vendesse l'automobile sigillandone il cofano.

4.1 L'arrivo di Internet e la ribellione alla schiavitu' digitale

Internet nasce come una rete militare ma è la sua conversione ad un utilizzo per la ricerca scientifica a decretarne l'evoluzione ed il successo. Ai suoi esordi la Rete collegava poche università e qualche centro di ricerca. Il linguaggio html con qui vengono scritte ancora oggi le pagine web, è un'invenzione di Tim Berners Lee, un ricercatore del CERN di Ginevra, cha aveva l'esigenza di condividere informazioni con altri fisici.

Gli scienziati usavano e usano la rete per scambiarsi informazioni e per non disperdere energie preziose: due team distanti fisicamente ma che studiano lo stesso problema possono far tesoro delle scoperte reciproche e suddividersi un carico di lavoro troppo grande per ognuno di loro.

Questo stesso procedimento è stato adottato anche al di fuori del mondo scientifico portando alla collaborazione tra programmatori e utenti di software uniti dietro la bandiera del software libero.

Un altro ricercatore, stavolta del laboratorio d'intelligenza artificiale del MIT, Richard Stallman, aveva avuto il coraggio di dimettersi dal proprio incarico per creare una fondazione che distribuiva software con una licenza d'uso che incoraggiava la copia e la diffusione dei sorgenti dei programmi affinchè tutti potessero migliorarli: la General Public License.

Il modello di business basato sulle licenze d'uso proprietarie che di fatto vietavano all'utente di guardare i programmi dal di dentro veniva messo per la prima volta in discussione da chi aveva già capito che limitare questa libertà dell'utente significava principalmente tenerlo in uno stato d'ignoranza per motivi economici ma le cui implicazioni erano un effettivo freno alla diffusione del sapere ed all'evoluzione dell'informatica.

Lo scambio frenetico di informazioni da parte di hacker (da non confondere con i pirati informatici) ha portato alla creazione ed all'evoluzione di programmi e sistemi operativi nuovi, più stabili, sicuri ed orientati alle esigenze degli utenti. La produzione del software non conosce momenti di pausa ed anche se in molti casi i programmi d'informatica etica vengono rilasciati in forma incompleta, l'utilizzatore può conoscere lo stadio di sviluppo del programma e fornire un feedback prezioso al programmatore inviandogli suggerimenti su quali caratteristiche implementare per prime.

Internet ed il software libero sono cresciuti insieme ed oggi possiamo godere di una informatica etica che si rivela solida almeno quanto quella cresciuta solo sull'interesse economico. Gli sforzi che vengono richiesti per capire alcuni concetti base sono ampiamente ricompensati dalla sicurezza di poter padroneggiare la materia secondo il grado d'interesse che ognuno sceglie e non secondo quello che ci viene permesso di sapere.

La libertà principale nata con il software libero è quella di avere a disposizione tanta buona documentazione (sorgenti e manuali) su cui studiare le effettive possibilità di utilizzo di un elaboratore elettronico; la verità che ne discende è che oggi chi ha un computer ed un accesso ad internet, grazie a migliaia di volontari che lavorano principalmente su progetti di software lbero, può imparare ad usarlo con profitto, decidendo quale aspetto di questo nuovo mondo approfondire.

Vi è stato un periodo in cui il software libero era solo per pochi esperti. Erano richieste conoscenze specialistiche molto alte per installare una sistema operativo o un software di informatica etica. Oggi è molto difficile distinguere un sistema d'informatica etica da uno proprietario ed anche i procedimenti d'installazione sono simili e molto ben documentati.

Cercherò di tracciare un percorso ordinato di conoscenza che aiuti chiunque vuole scoprire o riscoprire il computer a seguire una via nuova per farlo.

Seguendo questi semplici passaggi e contando su un minimo di forza di volontà si può comprendere che è possibile essere parte di un universo vivo e pulsante e di poter contribuire secondo le proprie inclinazioni alla crescita del sapere mondiale in qualsiasi campo.

[ Top ]

5. Trucchi e consigli
5.1 Voi siete OK, il computer è OK, i programmi non sono OK!

Molto spesso si tende a considerare il calcolatore in modo meccanicistico.

Si tende a credere che il computer sia una macchina perfetta e che ad ogni input debba corrispondere un determinato output. Purtroppo non è così.

Il computer acquisisce una propria vita grazie ai programmi che vengono utilizzati. I programmi sono scritti da esseri umani che possono non aver previsto tutte le situazioni in cui essi si trovano ad operare. Anche l'interrelazione tra più programmi può portare a conflitti che nessun programmatore avrebbe mai potuto prevedere.

L'informatica di qualità è quella che ammette la propria imperfezione e non fa pagare ad altri le spese dei propri errori.

Quando vi trovate di fronte ad un computer esigete di conoscere i termini delle licenze che utilizzate ed il tipo di assistenza che il fornitore del software vi garantisce.

Se vi viene chiesto di pagare per un prodotto di cui non vi assicurano il funzionamento, sappiate che molto spesso c'è un prodotto gratuito e libero che svolge lo stesso compito e che ha alle spalle una comunità di utilizzatori che si aiutano a vicenda e contribuiscono a migliorarlo.

Il modello economico su cui si basa il software libero può essere semplificato nella formula "programma gratuito, assistenza a pagamento". Stanno nascendo un pò ovunque piccole e grandi società di consulenti che si occupano di vendere questi servizi a coloro che ne fanno richiesta. Se acquistate una distribuzione GNU/Linux realizzata da società commerciali, ad esempio, molto probabilmente avrete diritto ad un assistenza durante tutto il procedimento d'installazione ed i primi giorni d'utilizzo della stessa.

5.2 Analizzare i bisogni informatici

Molto spesso si parte con il voler utilizzare il computer per navigare in Internet, per leggere la posta elettronica, per scrivere qualche lettera... e poi ci si ritrova ad intasarlo con programmi e programmini che fanno mille altre cose, non tutte ben documentate, con CD multimediali regalati da qualche rivista, con giochi vari e quanto di meglio l'amico ci ha consigliato. Non c'è nulla di sbagliato in questo se però si procede con la consapevolezza del rischio che si corre. In molti sistemi operativi di uso comune i programmi possono andare a sostituire parti di sistema che utilizzano anche altri programmi, generando conflitti sanabili solo con una reinstallazione del sistema operativo.

Chi si avvicina per la prima volta all'informatica, dopo aver studiato bene il sistema operativo (insieme dei programmi di base di un computer), dovrebbe concentrarsi sullo studio di un programma alla volta. L'utente può decidere quale livello di conoscenza vuole avere in merito ad ogni applicazione installata e passare allo studio di un altro software solo quando il livello prefissato è stato raggiunto.

Ricordate di fare frequentemente il backup (la copia di riserva) dei vostri dati e sicuramente prima di ogni nuova installazione perchè questa potrebbe risultare fatale al perfetto funzionamento del sistema se va a modificare file di cui non avete la completa padronanza.

Armatevi di un quaderno ed annotatevi sopra ogni vostro progresso fatto. Scoprirete in questo modo anche quali sono i dubbi a cui non risponde la documentazione che avete e capirete quando sarà il momento di...

5.3 Trovarsi un maestro

Sentirsi smarriti davanti ad un monitor è un esperienza che capita anche ai più bravi. Quando si muovono i primi passi in una nuova disciplina si ha sempre bisogno di qualcuno che ci dia i giusti consigli. Molti hanno un amico considerato da tutti il mago del computer e quando si trovano davanti ad un problema o salta una configurazione, non esitano a telefonargli per chiedere di mettere a posto le cose.

Trasformate questo amico in un maestro. Non vergognatevi di chiedergli di mostrarvi tutti i passaggi della sua arte. Se è una persona positiva sarà ben lieto di mostrarvi come fare a risolvere un problema frequente.

Non rubate tempo alla vostra guida vivente per problemi che potete benissimo risolvere da voi con un pò d'impegno e con altri tipi di guide.

Anche le persone pazienti prima o poi vi negheranno il loro aiuto se il vostro atteggiamento nei loro confronti non è quello giusto (del tipo "tutto e subito, per favore!" ).

Se non avete amici che si dilettano con i computer fate una piccola ricerca in internet e trovate il Lug a voi più vicino. I Lug (Linux User Group) sono gruppi di utenti del sistema operativo GNU/Linux talmente entusiasti del loro modo di vivere l'informatica da aiutare gratuitamente chi vuole conoscere questa validissima alternativa ai sistemi operativi commerciali. In genere i Lug organizzano delle "install fest" durante le quali i nuovi utenti imparano ad installare un sistema operativo GNU/Linux in perfetta convivenza con il sistema operativo con cui la macchina è stata venduta.

Ogni Lug gestisce poi una mailing list (lista di discussione via e-mail) gratuita in cui gli iscritti possono porre quesiti a cui i vari guru daranno risposta.

Le prime cose che è importante farsi tramandare dal maestro sono...

5.4 Le tecniche di ricerca delle informazioni su Internet

Internet è la più completa risorsa per risolvere qualsiasi tipo di problema informatico.

La prima fonte in assoluto da consultare sono i newsgroup (gruppi di discussione).

Leggendo gli articoli pubblicati in questo particolare archivio troverete sicuramente persone che hanno avuto le stesse vostre difficoltà ed altre che le hanno indirizzate verso la soluzione.

Grazie a Google oggi è diventato facile interagire nell'universo dei newsgroup e lo stile colloquiale degli interventi riesce a far sentire a casa propria anche chi è alle prime armi.

L'unico consiglio che posso darvi è quello di non intervenire in un gruppo senza prima aver letto un po' degli interventi che in esso sono stati pubblicati e di porre delle domande ben circostanziate e coerenti con gli argomenti trattati nel gruppo di discussione.

Altre fonti di informazioni sono i "documentation project", siti che raccolgono documentazione gratuita su come fare qualsiasi cosa con il computer (anche il caffè) e manuali scritti da utenti in favore di altri utenti.

5.5 Olio di gomito

Quando avrete trovato queste informazioni occorre iniziare a studiare.

Ogni pagina web che avrete letto, ogni articolo di newsgroup, ogni manuale, vi permetterà di allargare la vostra mappa mentale. Attenzione però a non disperdere le vostre energie. Molto spesso si inizia a seguire troppi progetti contemporaneamente e ci si perde nella mole di dati trovati.

Fatevi sempre una check list contenente i concetti che volete appprofondire e cancellate gli argomenti studiati solo quando siete sicuri di padroneggiarli. In fondo al documento troverete la check list che io consiglio ai miei amici e che prende spunto dal programma di studio della patente europea del computer.

Non scoraggiatevi per l'enorme mole di termini nuovi che incontrerete. Dietro ogni acronimo si nasconde un concetto logico che è facile da afferrare, se si ha la volontà di conoscerlo. Per scoprirne il significato molto spesso basta darlo in pasto a qualche motore di ricerca per ricevere definizioni scritte da diversi autori.

Non pretendete di capire informazioni superiori al vostro livello di conoscenza informatica.

Molti articoli non sono per principianti ed è quindi bene evitarli durante le prime fasi di studio. Quando in un articolo non capite più del 30% dei termini usati mettetelo da parte e tornateci dopo qualche mese oppure affacciatevi in un newsgroup per principianti e chiedete il significato di ciò che non capite.

Prendete appunti e create un indice degli argomenti che conoscete e di quelli che vorreste conoscere.

Se in questo momento vi viene in mente che non avete tempo da investire in queste attività ricordatevi dei vostri amici del "tutto e subito, per favore !". Due minuti spesi in pianificazione fanno risparmiare otto minuti di perplessità davanti a schermate incomprensibili. Un proverbio arabo dice che tutto è difficile prima di diventare semplice.

[ Top ]

6. Risorse vive di informatica etica

In questa parte del documento saranno citati i collegamenti a tutte le risorse presenti in Internet per studiare in sequenza gli argomenti legati all'informatica etica.

Si parla di risorse vive perchè questo elenco è in continua evoluzione e perchè il buon fine del collegamento ipertestuale dipende dalla volontà e capacità di altri soggetti di continuare a rendere disponibile la documentazione in questione.

Farò il possibile per togliere tutti i riferimenti a risorse non più raggiungibili e di aggiungerne sempre di nuove ma non prendetevela a male se qualche collegamento non andrà a buon fine. In tal caso basta premere il pulsante "indietro" e andare a visualizzare la risorsa successiva.

Per chi non dispone di una connessione permanente ad Internet, il consiglio è quello di scaricare la documentazione sul proprio computer e di leggerla off line. Gli autori di documentazione libera mettono quasi sempre a disposizione un archivio compresso contenente tutti i file necessari a ricomporre il manuale in una cartella locale del proprio computer.

Non occorre leggere per intero ogni manuale se si riesce ad individuare la parte che risponde alle proprie necessità. Man mano che aumenta l'apprendimento sarà sempre più facile discriminare le informazioni utili da quelle superflue.

Si cercheranno di citare fonti in Italiano quando possibile ma si esorta il lettore a cominciare a studiare l'inglese per poter usufruire del largo contributo di altri programmatori ed utenti di tutto il mondo.

6.1 Un minimo di filosofia pratica

http://www.gnu.org/philosophy/free-doc.it.html

"Software libero e manuali liberi" dal sito della Free Software Foundation

http://golem.linux.it/igieneinformatica.html

Elementi di igiene informatica

6.2 Libri e manuali on line

La maggior parte di questa documentazione può essere scaricata sul proprio computer per una lettura off line.

http://www.attivissimo.net/ixt4.htm

Libro "Internet per tutti" di Paolo Attivissimo

http://www.attivissimo.net/w2l1.htm

Libro "Da windows a Linux" di Paolo attivissimo

http://www.linuxfacile.org/

Il manuale "Linux facile" di Daniele Medri

Un ottimo lavoro da cui cominciare la scoperta di questo sistema operativo

http://ildp.linux.it/AppuntiLinux/

"Appunti di informatica libera" di Daniele Giacomini. Opera faraonica che tratta moltissimi temi informatici. Non è adatta a principianti che non abbiano una base di qualche altro sistema operativo.

http://www.apogeonline.com/openpress/cose_op.html

Apogeo è una casa editrice che ha avuto il coraggio di affiancare alla pubblicazione cartacea di materiale informatico una pubblicazione digitale gratuita. Molte opere qui pubblicate sono rilasciate sotto licenze di informatica etica.

http://www.liberliber.it/biblioteca/e/electronic_frontier_foundation/index.htm

La guida ad internet delle Electronic Frontier Foundation

http://ildp.linux.it/

Italian Linux Documentation Project. Questo sito contiene molti HOWTO tradotti in Italiano.

Gli HOWTO sono documenti tecnico-pratici redatti da utenti che descrivono come hanno eseguito una particolare operazione informatica sperando di poter essere d'aiuto ad altri utenti. Gli argomenti trattati sono moltissimi ed altri HOWTO sono in attesa di un traduttore.

6.3 Progetti di software libero

http://www.it.gimp.org/www/

Home page del programma Gimp in Italiano.

Gimp è un programma di grafica e fotoritocco nato dalla collaborazione di programmatori sparsi in tutto il mondo.

http://it.openoffice.org/index.html

Home page del programmaOpenOffice.org in Italiano.

OpenOffice.org è una suite di applicativi per ufficio nata dal rilascio dei sorgenti sotto licenza GPL del pacchetto Star Office della Sun.

http://www.mozilla.org

Home page del programma Mozilla.

Mozilla è un browser per Internet nato dal codice sorgente di Netscape.

[ Top ]

7. Check list delle cose da sapere
7.1 *E*ECDL

Cercherò con il tempo di coprire tutti gli argomenti necessari a conseguire l'*E*ECDL (patente *etica* europea dell'uso del computer).

Qualche anno fa è stato istituito a livello di Comunità Europea l'ECDL, un diploma che tende a certificare la capacità degli utenti di utilizzare il computer. Sfortunatamente gli esami per conseguire questo diploma contemplano l'uso esclusivo di software proprietario. Poichè quasi per ogni software proprietario esiste l'omologo libero, ho pensato fosse il caso di creare una struttura informativa parallela e libera che potesse preparare a costo zero chi volesse utilizzare gli strumenti informatici del futuro.

Chiunque voglia aiutarmi in questo progetto può scrivermi per inserire documentazione libera di cui è a conoscenza e che non è già inclusa in questo elenco.

7.2 Concetti di base della Tecnologia dell'Informazione
Hardware/Software/ Information Technology

Comprendere a livello di base cos'è l'hardware, il software e l'Information Technology (IT).

Tipi di computer

Distinguere le varie classi di computer (mainframe, minicomputer, network computer, personal computer, laptop computer) in termini di capacità  di elaborazione, velocità , costo, e impieghi tipici. Conoscere il significato di terminale intelligente e terminale stupido.

Componenti di base di un personal computer

Sapere quali sono le componenti principali di un personal computer: l'unità centrale di elaborazione (CPU), l'hard disk, i più comuni dispositivi di input/output, i tipi di memoria, i supporti rimovibili come dischetti, zip disk, CD-ROM ecc. Sapere cosa significa dispositivo periferico.

Unità  centrale di elaborazione

Sapere cos'è l'unità  centrale di elaborazione (CPU) e che cosa fa: calcolo, controllo logico, gestione della memoria, ecc. Sapere che la velocità  della CPU è misurata in Megahertz (MHz) o Gigahertz (GHz).

Dispositivi di input

Conoscere i vari dispositivi usati per inserire dati nel computer come mouse, tastiera, trackball, scanner, touchpad, penna luminosa, joystick ecc.

Dispositivi di output

Conoscere quali sono i più comuni dispositivi utilizzati per mostrare i risultati delle elaborazioni del computer: unità  di visualizzazione (schermo, monitor), stampanti di uso normale, plotter, dispositivi a microfilm, sintetizzatori vocali ecc. Sapere dove e come sono usati questi dispositivi

Memoria di massa

Distinguere i vari tipi di memoria di massa in termini di velocità , capacità  e costo, per es. hard disk interni/esterni, zip disk, data cartridge, CD-ROM, dischetti ecc.

Memoria veloce

Conoscere i differenti tipi di memoria veloce, ad es. RAM (random-access memory), ROM (read-only memory). Dire quando sono usate.

Capacità  della memoria

Conoscere le unità  di misura della memoria (bit, byte, KB, MB, GB). Collegare queste unità  alle dimensioni tipiche dei caratteri, campi, record, file, cartelle/ directory.

Prestazioni dei computer

Sapere quali sono i principali fattori che influiscono sulle prestazioni di un computer, per es. velocita  della CPU, dimensione della RAM, velocità  e capacità  dell'hard disk.

Tipi di software

Conoscere il significato dei termini software di sistema e software applicativo e capirne la differenza.

Sistema Operativo

Sapere quali sono le principali funzioni del Sistema Operativo. Conoscere il significato di Graphical User Interface (GUI) e fare degli esempi. Comprendere i vantaggi di usare una interfaccia GUI.

Software applicativo

Elencare alcuni dei programmi applicativi più comuni e il loro uso, ad es. elaborazione testi, foglio elettronico, database, contabilità  paghe, strumenti di presentazione, desktop publishing, applicazioni multimediali.

Sviluppo del software

Avere un'idea di come viene prodotto il software. Conoscere a grandi linee le fasi di sviluppo del software: analisi, programmazione, implementazione, testing.

LAN e WAN

Conoscere il significato di LAN (Local Area Network) e di WAN (Wide Area Network). Sapere quali sono i vantaggi del lavoro di gruppo e della condivisione delle risorse in rete.

La rete telefonica e i computer

Capire l'uso della rete telefonica nei sistemi informatici. Capire cosa significa rete pubblica di dati commutata (Public Switched Data Network, PSDN), rete digitale integrata nei servizi (Integrated Service Digital Network , ISDN), comunicazioni via satellite. Capire i termini fax, telex, modem, digitale, analogico, baud (misurato in bps, bit per secondo).

Posta elettronica

Capire il termine "posta elettronica" e quali sono i suoi usi. Sapere cos'è necessario per inviare e ricevere messaggi di posta elettronica. Conoscere quali sono le principali attrezzature informatiche e di telecomunicazione necessarie per usare la posta elettronica.

Internet

Sapere cos'è Internet: il concetto di base, i suoi usi principali. Conoscere i vantaggi economici di usare Internet rispetto agli altri sistemi di comunicazione. Sapere cos'è un motore di ricerca. Conoscere la differenza tra Internet e World Wide Web (www).

Il computer nella casa

Conoscere quali sono gli usi tipici del computer nella casa, per es. hobby, contabilità  familiare, lavoro a domicilio, posta elettronica e Internet.

Il computer nel lavoro e nell'istruzione

Conoscere le tipiche applicazioni d'ufficio. Fare esempi relativi a attività  nei settori del commercio, industria, pubblica amministrazione, istruzione. Sapere dove un computer può essere più adatto di una persona a svolgere un compito e dove no.

Il computer nella vita quotidiana

Sapere quali usi ha il computer nella vita di ogni giorno, per es. nel supermarket, in biblioteca, nell'ambulatorio medico, come si usano le "carte intelligenti" (smart card), ecc.

Un mondo che cambia

Avere un'idea di ciò che si intende per Società  dell'Informazione e delle sue varie implicazioni.

Computer e ergonomia

Capire quali fattori e accorgimenti possono essere utili quando si lavora col computer. Per es. appropriata posizione di schermo, tastiera e sedia, illuminazione ambientale adeguata, pause nella permanenza davanti allo schermo.

Computer e salute

Sapere quali sono le precauzioni da osservare quando si usa il computer; ad es. assicurarsi che i cavi siano collegati in modo sicuro e che le prese di corrente non siano sovraccaricate. Comprendere i problemi derivanti da un ambiente di lavoro non corretto; ad es. i danni causati dall'abbagliamento dello schermo o dalla errata posizione.

Sicurezza dei dati

Essere al corrente della necessità  di fare copie di backup dei dati su supporti di memoria rimovibili. Conoscere i problemi di privacy associati all'uso di personal computer e le misure da adottare (ad es. un corretto uso della parola d'ordine). Sapere cosa succede ai dati se viene a mancare l'energia elettrica.

Virus

Capire cos'è un virus di computer. Sapere come i virus entrano in un sistema di elaborazione. Capire i problemi che possono derivare dallo scaricare file dalla rete. Conoscere le principali misure di difesa dai virus.

Copyright e Copyleft

Comprendere il concetto di diritto d'autore nel caso del software e quali implicazioni legali ci sono nel copiare, condividere e prestare dischetti. Capire quali implicazioni ci possono essere nel trasferimento di file tramite la rete. Capire il significato dei termini shareware, freeware, e licenza d'uso.

Privacy

Sapere qual è la legislazione sulla privacy in Italia. Conoscerne le implicazioni nell'uso di dati personali.

[ Top ]

7.3 Uso del computer e gestione dei file
Primi passi col computer

Avviare il computer.

Spegnere correttamente il computer.

Riavviare il computer.

Verificare le caratteristiche di base del computer che si sta usando: sistema operativo, tipo di processore, RAM disponibile, ecc.

Verificare come è impostato il desktop ("la scrivania"): data e ora, livello dell'audio, opzioni dello schermo (sfondo, risoluzione, salvaschermo ecc.)

Formattare un dischetto.

Uso delle funzioni di help.

Lavorare con le icone

Selezionare e spostare le icone sul desktop. Riconoscere le icone fondamentali come: hard disk, cartelle/directory e file, cestino dei rifiuti. Creare o rimuovere collegamenti sul desktop.

Lavorare con le finestre

Riconoscere le varie parti di una finestra sul desktop: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento ecc.

Sapere come ridurre, ampliare, chiudere una finestra sul desktop.

Riconoscere le varie parti della finestra di una applicazione: barra dei titoli, barra degli strumenti, barra dei menu, barra di stato, barra di scorrimento ecc. Spostare le finestre sul desktop.

Sapere come ridurre, ampliare, chiudere la finestra di una applicazione. Passare da una finestra aperta a un'altra.

Cartelle/directory

Capire il concetto e la struttura di base delle directory/cartelle in un computer.

Saper creare una directory/cartella e una sub-directory/sub-cartella.

Esaminare una directory/cartella. Verificare le sue proprietà : nome, tipo, dimensione, data di creazione/aggiornamento, ecc.

Esaminare la configurazione del desktop: data e ora, livello del suono, tipo di processore, RAM disponibile ecc. 2.3.1.5 Verificare le proprietà  di un file: nome, tipo, dimensione, data di creazione/aggiornamento ecc.

Rinominare file e directory/cartelle.

Copiare, spostare, cancellare

Selezionare un file a sé stante o come parte di un gruppo di file.

Copiare e incollare file dentro directory/cartelle per fare dei duplicati.

Fare copie di backup su dischetto.

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare file dentro directory/cartelle.

Cancellare file da una o più directory/cartelle.

Cancellare directory/cartelle.

Cercare

Usare lo strumento "Trova" per localizzare un file o una cartella/directory.

Cercare un file per nome, data di creazione, tipo, directory/cartella, ecc.

Usare un Text Editor

Lanciare un programma di editing o di elaborazione testi e creare un file.

Salvare il file in una cartella/directory.

Salvare il file su un dischetto.

Chiudere il programma di editing.

Stampare

Stampare da una stampante predefinita.

Cambiare la stampante di default scegliendo tra quelle installate.

Visualizzare sul desktop la coda di stampa.

[ Top ]

7.4 Elaborazione testi

Programma di riferimento OpenOffice.org writer

Primi passi con un elaboratore di testi

Aprire un programma di elaborazione testi

Aprire un documento esistente, fare delle modifiche e salvare.

Aprire documenti diversi.

Creare un nuovo documento e salvarlo.

Salvare un documento sull'hard disk o su un dischetto.

Chiudere il documento.

Usare la funzione di Help.

Modificare le impostazioni di base

Cambiare il modo di visualizzazione di una pagina.

Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom della pagina.

Modificare la barra degli strumenti.

Scambiare documenti

Salvare un documento con un altro formato (file TXT, file RTF, tipo di software o numero di versione ecc.)

Salvare un documento in un formato appropriato per invio a un web site.

Inserire i dati

Inserire singoli caratteri, parole, frasi o un breve testo.

Usare il comando "Annulla".

Inserire nel testo un nuovo paragrafo

Inserire caratteri speciali/simboli.

Inserire una interruzione di pagina in un documento.

Selezionare i dati

Selezionare singoli caratteri, parole, frasi, paragrafi o un intero documento.

Copiare, spostare, cancellare

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare testi all'interno di un documento. Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare un testo dentro un documento.

Copiare e spostare testi tra documenti attivi.

Cancellare un testo.

Trovare e sostituire

Usare il comando "Trova" con riferimento a una parola o frase di un documento.

Usare il comando "Sostituisci" con riferimento a una parola o frase di un documento.

Formattare un testo

Cambiare il font e le dimensioni dei caratteri.

Usare corsivo, grassetto, sottolineatura.

Inserire caratteri colorati in un testo.

Usare i comandi di allineamento e di giustificazione del testo.

Usare la sillabazione.

Fare rientri nel testo.

Cambiare l'interlinea.

Copiare la formattazione esistente in una parte del testo.

Altre funzionalità

Impostare la tabulazione: a sinistra, a destra, al centro, decimale

Aggiungere bordi al documento.

Usare gli elenchi (puntati, numerati).

Stili e paginatura

Utilizzare nel documento i vari stili disponibili.

Inserire il numero di pagina.

Intestazioni e piè di pagina

Aggiungere al documento intestazioni e piè¨ di pagina.

Inserire data, autore, numero di pagina ecc. nell'intestazione e nel piè di pagina.

Utilizzare nell'intestazione e nel piè di pagina le opzioni di base per la formattazione dei testi.

Vocabolario e grammatica

Usare gli strumenti di controllo ortografico e fare le eventuali correzioni.

Usare gli strumenti di controllo grammaticale e fare le eventuali correzioni.

Impostazione del documento

Modificare l'impostazione del documento (orientamento della pagina, dimensione della pagina ecc.)

Modificare i margini del documento.

Preparazione della stampa

Visualizzare l'anteprima di un documento.

Usare le opzioni di base della stampa.

Stampare un documento da una stampante predefinita.

Tabelle

Creare tabelle standard.

Modificare gli attributi delle celle: formato, dimensione, colore ecc.

Inserire ed eliminare righe e colonne.

Aggiungere i bordi a una tabella.

Usare la formattazione automatica delle tabelle.

Disegni e immagini

Aggiungere un'immagine o un file grafico a un documento.

Applicare al documento uno sfondo colorato

Spostare disegni o immagini all'interno di un documento.

Modificare le dimensioni di un grafico.

Importare oggetti

Importare un foglio elettronico in un documento.

Importare file di immagini, tabelle o grafici in un documento.

[ Top ]

7.5 Foglio elettronico

Programma di riferimento OpenOffice.org calc

Primi passi col foglio elettronico

Aprire un programma di foglio elettronico.

Aprire una cartella esistente. Fare delle modifiche e salvare.

Aprire diverse cartelle.

Creare una nuova cartella e salvarla.

Salvare una cartella esistente su hard disk o dischetto.

Chiudere una cartella.

Usare le funzione di Help.

Modificare le impostazioni di base

Modificare il modo di visualizzazione sullo schermo.

Usare gli strumenti di ingrandimento/zoom della pagina.

Modificare la barra degli strumenti.

Scambiare documenti

Salvare una cartella con un altro formato (file TXT, file RTF, tipo di software o numero di versione ecc.)

Salvare un documento in un formato appropriato per invio a un web site.

Inserire i dati

Inserire numeri in una cella.

Inserire un testo in una cella.

Inserire caratteri speciali/simboli in una cella.

Inserire semplici formule in una cella.

Usare il comando "Annulla".

Selezionare i dati

Selezionare una cella o un insieme di celle adiacenti o non adiacenti.

Selezionare una riga o una colonna. Selezionare un insieme di righe o colonne adiacenti o non adiacenti.

Copiare, spostare, cancellare

Usare le funzioni "Copia" e "Incolla" per duplicare il contenuto di una cella in un'altra parte del foglio di lavoro.

Usare le funzioni "Taglia" e "Incolla" per spostare il contenuto di una cella dentro il foglio di lavoro.

Spostare il contenuto di una cella tra fogli di lavoro attivi.

Spostare il contenuto di una cella tra cartelle attive.

Cancellare il contenuto di un insieme selezionato di celle.

Trovare e sostituire

Usare il comando "Trova" per uno specificato contenuto di cella.

Usare il comando "Sostituisci" per uno specificato contenuto di cella.

Righe e colonne

Inserire righe e colonne.

Modificare la larghezza delle colonne e l'altezza delle righe.

Cancellare righe e colonne.

Ordinare i dati

Disporre in ordine numerico crescente o decrescente dati selezionati.

Disporre in ordine alfabetico crescente o decrescente dati selezionati.

Funzioni aritmetiche logiche

Usare le funzioni aritmetiche e logiche di base come addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione.

Riconoscere i messaggi standard di errore associati a formule.

Usare lo strumento di riempimento automatico per copiare o incrementare dati.

Capire e usare i riferimenti relativi delle celle con formule e funzioni.

Capire ed usare i riferimenti assoluti delle celle con formule e funzioni.

Lavorare con le funzioni

Usare la funzione di somma.

Usare la funzione di media.

Formattare le celle: numeri

Formattare le celle per inserire numeri interi e decimali.

Formattare le celle per le date.

Formattare le celle per differenti valute.

Formattare le celle per valori percentuali.

Formattare le celle: testo

Modificare le dimensioni del testo. Formattare il contenuto delle celle (font, corsivo, grassetto, ecc.).

Modificare il colore dei caratteri.

Modificare l'orientazione del testo.

Formattare le celle: insiemi di celle

Allineare (centrato, a sinistra, a destra, in alto, in basso) il contenuto delle celle in un dato insieme.

Aggiungere un bordo a un dato insieme di celle.

Controllo ortografico

Usare uno strumento di controllo ortografico e fare le eventuali modifiche.

Impostazione del documento

Modificare i margini.

Aggiustare il documento in modo che sia contenuto in una pagina.

Aggiungere intestazioni e piè di pagina.

Cambiare l'orientazione del documento.

Stampare semplici fogli elettronici

Usare le opzioni di base della stampa.

Vedere il documento in anteprima.

Stampare un foglio di lavoro o una intera cartella.

Stampare una parte di un foglio di lavoro o un insieme definito di celle.

Importare oggetti

Importare oggetti come file di immagini, grafici, testi.

Spostare e modificare le dimensioni di oggetti importati.

Diagrammi e grafici

Generare differenti tipi di diagrammi e grafici a partire da un foglio elettronico (grafici a torta, a barre ecc.).

Completare o modificare un diagramma o grafico: aggiungere titolo o etichette, cambiare la scala o i colori.

Cambiare il tipo di diagramma/grafico.

Spostare e cancellare diagrammi/grafici.

To be continued...

[ Top ]

Released By DaMe`
Visits [1459524]